Stats Tweet

Sant'Àngelo de' Lombardi.

Centro in provincia di Avellino, 45 km a Est del capoluogo; è situato a 870 m s/m., su una collina dominante l'alta valle del fiume Ofanto. Agricoltura (ortaggi, cereali, foraggi, frutta, castagne). Turismo estivo. Il centro fu edificato presumibilmente dai Longobardi (da cui il nome); divenne sede vescovile dal XII sec.; fu in seguito feudo dei Caracciolo, poi dei Carafa e infine degli Imperiale. Di notevole rilievo artistico, nei dintorni, la badia di San Guglielmo al Goleto, della prima metà del XIII sec. Nel centro abitato sono conservati l'antico castello e la cattedrale dell'XI sec. 4.799 ab. CAP 83054.